In occasione dell’avvio del lavoro delle giurie popolari delle scuole abruzzesi per l’edizione 2016 del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, sabato 12 marzo si tiene a Pescara una conferenza della professoressa Alessandra Tarquini dal titolo Benedetto Croce e lo spirito del suo tempo a 150 anni dalla nascita. La docente, che insegna storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma, parla all’aula magna del liceo classico pescarese “Gabriele D’Annunzio”. Ad introdurre la conferenza sono presenti Marta Herling, segretario generale dell’Istituto nazionale per gli studi storici di Napoli e Donatella D’Amico, preside del liceo che ospita l’evento. L’appuntamento è realizzato anche con la collaborazione del gruppo di lavoro del Premio “Croce”, del Comune di Pescasseroli, del Centro Regionale Beni Culturali Abruzzo e della Fondazione Pescarabruzzo,

La giornata a Pescara si inserisce nelle manifestazioni per il 150° della nascita di Croce, nato a Pescasseroli il 25 febbraio 1886 dagli avi materni. La conferenza, inoltre, apre la fase di lavoro delle numerose giurie popolari d’Abruzzo, impegnate nel percorso di realizzazione dell’undicesima edizione del Premio. Per gli studenti abruzzesi la lettura e le valutazioni dei testi candidati dalla giuria tecnica porteranno alla selezione finale delle opere che si aggiudicheranno il premio “Croce” 2016, assegnato a Pescasseroli il 5 e 6 agosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *