Sostenute dagli interventi del filosofo Biagio De Giovanni e del direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, le 18 giurie popolari di tutto l’Abruzzo hanno dato il loro verdetto sui libri delle tre sezioni del Premio (Narrativa, Letteratura giornalistica e Saggistica) sottoposti al loro giudizio.

Per ogni sezione sei giurie. Per la narrativa, le sei giurie (Associazioni del Comune di Pescasseroli, Libera età di Lanciano e Sulmona, Liceo Scientifico Patini di Castel di Sangro, Itc Di marzio di Pescara, Liceo Umanistico Croce di Avezzano) hanno prescelto il volume “Carne mia”, di Roberto Alaymo edito da Sellerio, con quattro preferenze su sei.
Per la letteratura giornalistica verdetto delle sei giurie (Itc Galilei di Avezzano, Liceo Scientifico fermi di Sulmona, Liceo scientifico Galilei di Lanciano, Classico Cotugno de L’Aquila, Scientifico Mattioli di vasto e ITC Alessandrini di Montesilvano) è stato più equilibrato: tre voti per Lilly Gruber, “Prigionieri dell’Islam” (Rizzoli); due voti per “E’ normale, lo fanno tutti” di Michele Corradino (Chiarelettere) ed uno per “Viaggio al termine dell’Universo”, di Paolo de Bernardis, (il Mulino).

Per la Saggistica, ancora più equilibrio. Le sei giurie (Classico D’Annunzio di Pescara, Classico Delfico Montauti di Teramo, Classico Torlonia di Avezzano, Scientifico Pollione di Avezzano, Classico Vico di Chieti, Classico Ovidio di Sulmona) hanno dato tre voti al volume “La Costituzione e la Bellezza” di Ainis e Sgarbi (La nave di Teseo), e due voti ciascuno (con un ex equo) a “L’arte del non governo” di Pietro Craveri (Marsilio) e “Credere, tradire e vivere” di Ernesto Galli della Loggia (Il Mulino).

Quelli delle giurie popolari non sono verdetti definitivi. Sono indicazioni di cui la giuria ufficiale, il prossimo 22 giugno, potrà tenere conto o scegliere diversamente. In quella sede saranno ufficializzati i vincitori dell’edizione 2017 del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, che si concluderà con la cerimonia di premiazione che si terrà a Pescasseroli.

La giornata di oggi è stata dedicata alla memoria di Fabrizia Di Lorenzo, alla presenza dei genitori. Nel foyer del teatro è stata allestita in anteprima assoluta la mostra “Le metamorfosi”, curata dalla sezione sulmonese dell’Unione Italian Fotoamatori.

L’anno prossimo, è stato annunciato, l’assemblea conclusiva delle giurie popolari, che diverranno 22, si terrà ad Avezzano.

il Comitato Organizzatore del Premio Croce Pescasseroli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *