Per stabilire il programma di massima e alcuni punti fermi dell’edizione 2018, lo scorso 30 ottobre si sono riuniti i componenti della Giuria e del Comitato organizzatore del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”.

Quest’anno le giurie popolari, formate da tutti coloro che leggono i libri, li analizzano e li valutano, salgono a 25. Rispetto al passato, si aggiungono scuole superiori e non solo. Si tratta degli istituti di Istruzione Superiore di Atri e di Casoli, dei licei delle scienze umane di Sulmona e dello scientifico di Pescara, dell’Istituto Tecnico “Maiorana” e di quello Agrario “Serpieri” – entrambi di Avezzano – e del gruppo di lettura del Supercarcere di Sulmona.

Nell’edizione 2018, che è la XIII dalla nascita della manifestazione, saranno coinvolte ben 40 case editrici italiane, invitate a partecipare con le segnalazioni di candidature che rientreranno nelle tre sezioni del Premio, cioè narrativa, saggistica e letteratura giornalistica.

L’ultima riunione ha deciso anche le tappe principali dell’edizione corrente del Premio. Salvo imprevisti, l’inizio del lavoro delle Giurie popolari si terrà Sabato 11 Marzo a Pescara, al Liceo D’Annunzio. Quanti libri saranno esaminati, per le tre categorie del Premio? Dapprima cinque, poi tre per ogni categoria, come di consueto. Ecco il calendario. La scelta delle “cinquine” di libri sarà decisa sabato 13 gennaio 2018 a Pescasseroli, la definizione delle “terne” di testi da sottoporre alle Giurie popolari sarà discussa l’1 marzo a Roma e la conclusione del lavoro delle stesse giurie è fissata per sabato 26 maggio ad Avezzano, nell’Auditorium del Castello Orsini. Il percorso terminerà con la scelta dei vincitori, mercoledì 20 giugno a Roma.

Il clou degli appuntamenti culturali arriverà in estate. Il Premio si concluderà come sempre a Pescasseroli, cittadina natale di Benedetto Croce, nei giorni 26, 27 e 28 luglio 2018, con le premiazioni ai vincitori delle tre categorie di libri, con ospiti, incontri e musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *