GRAZIE alla Giuria (Natalino Irti, Dacia Maraini, Costantino Felice, Nicola Mattoscio, Luca Serianni, Alessandra Tarquini, Gianluigi Simonetti) per la sua compattezza nella interpretazione dei vari momenti della XIII edizione del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce” di Pescasseroli;

GRAZIE al Comitato organizzatore per l’efficienza con la quale ha allestito e gestito la location nuova del Premio;

GRAZIE a Marta Herling, all’Avv. Paola Di Salvatore e a tutti coloro che hanno lavorato con noi durante tutto l’arco dell’anno;

GRAZIE alle associazioni ed all’amministrazione del Comune di Pescasseroli,

GRAZIE alle scuole ed alle altre giurie popolari per la presenza all’evento finale che ha dato la dimostrazione delle solide radici del Premio sul territorio regionale;

GRAZIE agli studenti, ai Docenti, ai Dirigenti scolastici ed ai presidenti delle associazioni;

GRAZIE ai premiati per la diffusione che hanno dato e per le parole che ci hanno rivolto nei lori interventi;

GRAZIE a coloro che sono stati presenti con le loro idee e con la loro cultura alle varie fasi delle giornate conclusive e agli eventi durante l’anno;

GRAZIE alle Case Editrici che riconoscono importanza al nostro lavoro in un modo che spesso noi non meriteremmo;

GRAZIE ai partner del Premio: Istituto Italiano per gli studi Storici, IPA Adriatic, Fondazione Erminio e Zel Sipari, Regione Abruzzo, Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Micron Foundation, Istituto Fisica Nucleare Gran Sasso, per il sostegno ed i preziosi consigli che ci hanno dato e che ci danno per essere sempre all’altezza del valore Nazionale del nostro evento;

GRAZIE alle Amministrazioni Comunali di Teramo ed Avezzano; alla Provincia dell’Aquila; al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise; alle Dmc Altosangroturismo e Terrextra; all’Associazione Albergatori e Operatori turistici del Pnalm;

GRAZIE ai media ed ai giornali per lo spazio che ci hanno dato durante l’intero percorso di un anno;

GRAZIE ai responsabili della nostra comunicazione, Patrizia, Stefano e Marco. Chi si intende di comunicazione nei tempi moderni sa che oggi l’Italia parla di noi e di Pescasseroli, e questo lo dobbiamo a loro;

GRAZIE a tutti. Siamo consapevoli di aver fatto un lavoro duro nell’interesse di Pescasseroli e dell’Abruzzo; nell’interesse della cultura per lo sforzo di far conoscere il pensiero e l’opera di Croce. Speriamo di essere all’altezza delle attese che ci sono su di noi anche nei prossimi anni. Ce la metteremo tutta.

Per il Comitato Organizzatore
Pasquale D’Alberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *