Cari dirigenti scolastici,
cari professori, cari responsabili delle associazioni,
cari Dirigenti dei penitenziari,
carissimi studenti.

Un anno fa, l’11 marzo 2019, da Pescara iniziavamo il lavoro di presentazione dei libri candidati al Premio Croce di Pescasseroli venendo da voi, scuola per scuola, associazione per associazione. Con la vostra risposta entusiasta e generosa.
Quest’anno, in una situazione nuova ed inedita per l’Italia e per l’Abruzzo dobbiamo fare di necessità virtù, lavorando tramite web, con i Pdf dei libri, in attesa di potervi consegnare quelli cartacei non appena riapriranno le scuole.
Nonostante tutto state facendo un ottimo lavoro. Questa mattina una professoressa mi diceva che una mamma l’ha ringraziata perchè, con i Pdf, i ragazzi hanno la possibilità di leggere, trovando una ragione per occupare utilmente le ore trascorse a casa. Ne siamo orgogliosi. Noi abbiamo voluto costruire, in questi 15 anni, una iniziativa culturale, il Premio B. Croce, che fosse utile all’Abruzzo e, perchè no, anche all’Italia, tracciando un percorso fatto di lettura, capacità di giudizio, formazione. Buon lavoro a voi, quindi.
Il 22 maggio, a Teramo, vi aspettiamo tutti, per l’assemblea finale. Sarà, speriamo, una festa della rinascita, soprattutto per voi studenti che sarete la generazione che dovrà riprendere in mano questa Italia confusa e ferita. Il giorno dopo, ad Atri, se vorrete esserci, discuteremo del “Mezzogiorno nell’Italia unita” nel nome di Benedetto Croce. Mai argomento fu più attuale, cosa che non era neppure all’orizzonte quando abbiamo pensato l’iniziativa. E poi, a Luglio, ci vedremo a Pescasseroli.
Lasciatemi ringraziare anche il Comune di Pescasseroli, i comuni di Teramo ed Atri, la Giuria ed il Comitato Organizzatore. Ed infine le Case Editrici che, generosamente ci hanno messo a disposizione i libri, cartacei e web, strumento indispensabile di lavoro e di crescita.
Grazie ancora e a presto

per l’Organizzazione del Premio Croce – Pescasseroli
(Pasquale D’Alberto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *