Anche il Comune di Pescasseroli con il Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce” partecipa a “Il Maggio dei Libri” 2020. Come si legge sul sito ufficiale www.ilmaggiodeilibri.it Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Con lo slogan “se leggo scopro”, la decima edizione della campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo vuole rappresentare un trampolino per rilanciare l’invito a diffondere la lettura, attraverso spazi e strumenti digitali e riconquistando il prima possibile luoghi e socialità in presenza.

L’emergenza causata dalla pandemia di Coronavirus ha generato tempo per progettare occasioni di lettura coinvolgenti e originali, in presenza e online. Pertanto la manifestazione è diventata “Oltre Il Maggio dei Libri” poiché quest’anno si è protratta, estendendosi dal 23 aprile fino al 31 ottobre 2020. La partecipazione è aperta anche con eventi web.

La partecipazione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce” di Pescasseroli (Abruzzo) è iscritta nella banca dati de Il Maggio dei Libri, si trova cliccando su questo link.

Il 25 maggio, nell’ambito degli appuntamenti della XV edizione del Premio “Croce” si è tenuta attraverso una piattaforma informatica dedicata, la presentazione del libro “Ghetti”, edito da Solferino, di Goffredo Buccini, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera. L’autore, intervistato dal giornalista Paolo Gambescia, ha parlato a studenti e docenti dell’Istituto tecnico statale Aterno-Manthonè di Pescara, con un’introduzione della preside Antonella Sanvitale e un intervento di Giancarlo Zappacosta, dirigente del settore Cultura della Regione Abruzzo e curatore del progetto Insegnalibro.

L’appuntamento con Buccini, che ha visto la partecipazione degli studenti collegati in piattaforma con numerose e interessanti domande, è stata successivamente diffusa, la sera del 29 maggio, attraverso una trasmissione Facebook da Radio Parco.

Per rivedere la presentazione, cliccare qui.

Oltre Il Maggio dei Libri:
fino al 31 ottobre!

È tempo di progettare occasioni di lettura coinvolgenti e originali, in presenza e online,

quest’anno dal 23 aprile fino al 31 ottobre 2020.

Partecipa anche con Eventi Web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *