Carissimi,
anche se in maniera un po' sofferta (siamo riusciti a trovare l'unico giorno di pioggia dell'estate nel'unico posto dove è piovuto) anche l'edizione 2022, la 
XVII del Premio, è andata in archivio. 
E come olgni anno, ci corre l'obbligo di alcuni ringraziamenti. In particolare: 
- Alla comunità tutta di Pescasseroli, che si dimostra sempre orgogliosa del Premio; 
- Al Sindaco ed all'Amministrazione Comunale, al nostro fianco, anche se insediata da poco; 
- Al Pnalm (Presidente, Direttore e Presidente della Comunità), componente ormai insostituibile dei nostri eventi; 
- Alla Fondazione Erminio e Zel Sipari, senza la quale il Premio non avrebbe il sostegno di tutte le componenti dell'eredità culturale di Croce;
- All'Associazione Albergatori, che cura l'ospitalità dei nostri prestigiosi collaboratori; 
- All'Istituto per gli Studi Storici e a Marta Herling per il sostegno ad ogni momento dell'iniziativa;
- Alla Giuria del Premio, per il lavoro che svolge in ogni momento dell'anno;
- Alle giurie popolari, la cui attenzione e vicinanza è la parte più importante per il collegamento del Premio con il territorio; 
- Alla Stampa, ai media, in particolare Rai 3, Radio Parco, Radio Radicale, Le Nostre Notizie, Radio Vaticana, che hanno diffuso i contenuti del Premio al grande pubblico;
- Al mondo dei social, la cui presenza al nostro fianco non è mai stata così ricca ed articolata come quest'anno; 
- Ai nostri sponsors, che rendono il Premio sempre più autonomo e ricco di risdorse;
- Al Consiglio ed alla Giunta Regionale, per la considerazione con la quale ci guarda;
- Al Comune di Montesilvano, per l'organizzazione della fase finale del lavoro delle Giurie Popolari;
- Al Comune di Vasto ed alla Scuola Mattioli, che ci accoglierà, ne siamo sicuri, con lo stesso spirito nel 2023;
- A tutti coloro che, da ogni parte, sono venuti a Pescasseroli nei due giorni finali;
- Alla libreria Boccia, per il prezioso servizio di ogni anno;
- Al Comitato Organizzatore, colonna del Premio, in tutte le sue articolazioni. 
A Giancarlo Zappacosta, Giovanni Legnini, Mauro Felicori, Luciano Odorisio, Benedetta Craveri, Josephine Calasso, per la loro presenza e vicinanza.
Ed infine, consentiteci di ringraziare LUCA SERIANNI, per tutto 
quello che ci ha dato in questi anni. Ci mancherai tanto!
Spero di non aver dimenticato nessuno!
Al 2023.

Pasquale D'Alberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *