Lezione della prof. Giammattei a Pescasseroli su Croce, la cultura italiana e la Prima Guerra Mondiale

Si avvicina il decennale del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”, con una presentazione a Pescasseroli il 14 marzo 2015. A cent’anni dallo scoppio della Grande guerra si tiene un incontro pubblico al cinema Rinascimento, dal titolo: “Benedetto Croce, la cultura italiana e la Prima guerra mondiale”, ...
Il 31 luglio e l’1 agosto 2015 decennale del Premio Croce

Si svolge a Pescasseroli (AQ) venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto la decima edizione del Premio nazionale di cultura "Benedetto Croce". A breve sarà indetta la conferenza stampa di presentazione. Si attende il responso finale della giuria per i nominativi e le opere premiate per il 2015. Tre libri per ciascuna delle tre ...
Conferenza stampa del Premio Croce 2015

Si terrà lunedì 13 luglio a Pescara la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2015 del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”.Alle ore 10.30, nella sala Corradino d’Ascanio della sede di Pescara del Consiglio regionale dell’Abruzzo, parteciperanno all’incontro il Presidente del Consiglio regio...
Presentati in conferenza stampa i vincitori del Premio Croce 2015

Sono stati presentati nella mattina del 13 luglio in una conferenza stampa a Pescara, i vincitori della X edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. La kermesse letteraria è in programma a Pescasseroli (Aq) dal 31 luglio al primo agosto prossimi. Per la sezione saggistica, il premio è andato a Marina ...
L’attualità del pensiero di Le Goff, Premio alla Memoria del decennale

Il tributo alla Memoria della decima edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce” è dedicato a Jacques Le Goff, grande storico medioevalista scomparso nel 2014, all’età di 90 anni. La cerimonia si terrà a Pescasseroli, venerdì 31 luglio alle ore 17:00, presso la sala convegni dell’ente Parco nazion...
Ecco i vincitori del Premio Croce 2015

Luciana Capretti con Tevere (Marsilio) per la sezione narrativa, Marina Caffiero per Storia degli Ebrei nell’Italia moderna – dal rinascimento alla restaurazione (Carocci) per la sezione saggistica e Paolo Di Paolo con Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era (Rizzoli) per i...
Dal Big Bang alla civiltà. Spettacolo per il Premio Croce 2015 a Pescasseroli

Venerdì 31 luglio, alle ore 21:30, a chiudere la prima giornata del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, c’è Dal Big Bang alla civiltà. Lo spettacolo, curato dallo scrittore Antonio Pascale e dall’astrofisico Amedeo Balbi, va in scena nel giardino del Centro anziani “Maria Boccia” di viale ...
Auguri al Premio Croce dal Presidente emerito Giorgio Napolitano

«La scelta di assumere un’ottica europea» – premiando Jacques Le Goff – è un «segno della raggiunta maturità del Premio Croce, e una indicazione preziosa per il cammino da compiere, con animo attento e aperto, nelle future edizioni».
Con queste parole si ...
Concluso il decennale del Premio Croce a Pescasseroli

Si è felicemente conclusa con la cerimonia di consegna ai tre vincitori, sabato 1 agosto a Pescasseroli, la decima edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. Luciana Capretti ha ricevuto il premio narrativa 2015 per Tevere (pubblicato da Marsilio), Paolo Di Paolo si è aggiudicato il premio al...
Telegramma al Premio dal Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Di Pangrazio

In occasione della mancata presenza alla cerimonia di consegna del Premio “Benedetto Croce” 2015 a Pescasseroli, Giuseppe Di Pangrazio, presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, ha inviato un telegramma alla sindaca Anna Nanni. Esprimendo la sua stima e dispiaciuto per l’assenza di persona, il presidente ha s...