Pescasseroli ricorda Benedetto Croce a 70 anni dalla morte, 21/11/2022

Incontro al cinema comunale “Ettore Scola” per ricordare Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952). Iniziativa con il Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, il Parco letterario “Benedetto Croce e l’Abruzzo”, l’Amministrazione del Comune di Pescasseroli, l’Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli e Pescasseroli Città che legge. In collaborazione con Radio […]
Convegno “A cento anni dalla legge Croce: paesaggio, cultura, ambiente” – Sulmona (AQ), 1/10/22

“A cento anni dalla legge Croce: paesaggio, cultura, ambiente” è il convegno di studi tenutosi sabato 1 ottobre 2022 nell’Auditorium Annunziata, in Corso Ovidio a Sulmona (AQ). Saluti di: Relazione di Rosa Giammarco, presidente Italia Nostra sezione di Sulmona e Castel di Sangro. Interventi:
Conclusione Premio Croce edizione 2022

COMUNICATO STAMPA Si è conclusa a Pescasseroli, con un pomeriggio bagnato dalla pioggia (l’unica di tutta l’estate), la XVIIedizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. Un’edizione inevitabilmentesegnata dalla tragedia che ha colpito la Giuria, con la tragica scomparsa di Luca Serianni, autorevolemembro della stessa.E proprio a Serianni è stata dedicata una delle […]
Premio Croce 2022. Comunicato stampa

Il 29 e 30 luglio, a Pescasseroli, si terranno le giornate conclusive della XVII edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce nella location prospiciente Palazzo Sipari, il luogo dove Croce nacque. Il centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo e della legge sul Paesaggio ispirata da Croce e il 70° anniversario della morte del filosofo saranno […]
A Montesilvano, 26-27 maggio, assemblea delle Giurie popolari e convegno Croce e D’Annunzio

Due appuntamenti di maggio per il Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”, XVII edizione, si terranno a Montesilvano (PE). L’assemblea che conclude il lavoro delle Giurie popolari, con le tre sezioni di saggistica, narrativa e letteratura giornalistica, si terrà giovedì 26 maggio 2022, presso il Pala Dean Martin – centro congressi. L’evento sarà trasmesso sulla […]
Grande evento in rete per l’avvio dei lavori delle giurie popolari del Premio “Croce” 2021

Sono cominciati oggi, 5 Marzo, i lavori delle 36 giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” giunto quest’anno alla sua XVI edizione. Più di mille sono stati gli utenti collegati oggi in rete con il liceo Classico “Gabriele D’Annunzio” di Pescara e in diretta Facebook su Radio Parco, di Pescasseroli. Le giurie popolari […]
Premio “Benedetto Croce”, Pescasseroli 2020: ecco i vincitori

Il valore della memoria, il rispetto dei diritti civili, la cultura come una delle leve della ripresa del Paese, in particolare delle zone interne, dopo la pesante emergenza del Coronavirus. Saranno questi i temi al centro della XV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli che si terrà nella capitale del PNALM […]
Tesina di Maturità 2020 di Domitilla Alfonsi del Liceo scientifico Pollione di Avezzano

Pubblichiamo qui la tesina su Benedetto Croce per l’esame di Maturità dell’anno scolastico 2019/2020 di Domitilla Alfonsi del Liceo scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano (AQ).
Quando Benedetto Croce aprì il VI Centenario di Dante nel 1920

Dagli archivi della Fototeca della Biblioteca Classense un raro documento che risale al 1920Il 14 settembre del 1920 il ministro della Pubblica Istruzione Benedetto Croce si trovava a Ravenna per aprire ufficialmente le celebrazioni per il Sesto Centenario della morte di Dante Alighieri. Da notare, tanto per iniziare, come la data di apertura delle celebrazioni […]
Conclusa la XIII edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”

COMUNICATO STAMPA – Pescasseroli, 29/7/2018 Si è concluso a Pescasseroli (AQ), nella meravigliosa cornice del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, la prestigiosa manifestazione dedicata a Benedetto Croce. Sono stati tre giorni di incontri, eventi, appuntamenti e ospiti, che si sono conclusi sabato 28 luglio con il Premio alla Memoria, quest’anno dedicato allo storico Rosario […]