“Il concetto di Patria nella Divina Commedia”: lectio magistralis di Luca Serianni, con annuncio delle terne di opere per la XVI edizione del Premio Croce

In occasione dell’annuncio delle terne finaliste della XVI edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”, venerdì 5 Marzo 2021, alle ore 10:00, si terrà una lectio magistralis del prof. Luca Serianni, Accademico dei Lincei, dal titolo “Il concetto di patria nella Divina Commedia”. Sarà possibile seguire l’evento in collegamento sulla piattaforma YouTube nel canale […]
Premio “Benedetto Croce”, Pescasseroli 2020: ecco i vincitori

Il valore della memoria, il rispetto dei diritti civili, la cultura come una delle leve della ripresa del Paese, in particolare delle zone interne, dopo la pesante emergenza del Coronavirus. Saranno questi i temi al centro della XV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli che si terrà nella capitale del PNALM […]
Quando Benedetto Croce aprì il VI Centenario di Dante nel 1920

Dagli archivi della Fototeca della Biblioteca Classense un raro documento che risale al 1920Il 14 settembre del 1920 il ministro della Pubblica Istruzione Benedetto Croce si trovava a Ravenna per aprire ufficialmente le celebrazioni per il Sesto Centenario della morte di Dante Alighieri. Da notare, tanto per iniziare, come la data di apertura delle celebrazioni […]