Premio “Croce” 2017, vincono Alajmo, De Bernardis, Sgarbi e Ainis. Per la Memoria, Pannella

I vincitori della XII edizione del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce” di Pescasseroli sono: Vittorio Sgarbi e Michele Ainis con il volume La Costituzione e la Bellezza (ed. La Nave di Teseo) per la saggistica; Roberto Alajmo, con il romanzo Carne mia (Sellerio) per la narrativa; Paolo De Bernardis con il volume Solo un […]
Giurie popolari d’Abruzzo a lavoro sui libri del Premio “Croce” 2017
Ecco alcune immagini delle riunioni che si sono tenute nelle scorse settimane tra tutte le diciotto giurie popolari abruzzesi della XII edizione del Premio “Benedetto Croce”. Hanno collaborato insegnanti, giurati, organizzatori e soprattutto centinaia di studentesse e studenti, che hanno lavorato nelle scuole di tutta la regione alla lettura dei libri e alla discussione dei […]
Arslan, Felice e Augias: presentati i vincitori del Premio “Croce” 2016

La scrittrice italo armena Antonia Arslan per la narrativa, con il romanzo L’odore delle perle di legno (Rizzoli), il giovane professore Emanuele Felice con il saggio Ascesa e declino. Storia economica d’Italia (il Mulino) e l’affermato e prolifico Corrado Augias, per la letteratura giornalistica, con Le ultime diciotto ore di Gesù (Einaudi), sono i tre […]
A Chieti alta partecipazione con le giurie popolari del Premio e i giudizi finali sui libri

Libri giudicati con attenzione e serietà da tanti studenti abruzzesi. Oltre 150 persone, con importanti presenze istituzionali. Applausi per la Maraini che ha presentato il suo ultimo romanzo. Questo, in massima sintesi, è stato l’appuntamento del 27 maggio 2016 che si è tenuto a Chieti, nella sala del consiglio provinciale di Corso Marrucino, per un’altra […]
Studenti a Chieti per il Premio Croce 2016 con “La bambina e il sognatore”, nuovo romanzo della Maraini

Si concluderà venerdì 27 maggio alle ore 10:00, alla presenza della più importante scrittrice italiana, il lavoro delle giurie popolari studentesche per l’edizione XI del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”. L’evento si terrà presso la sala consiliare della provincia di Chieti, in Corso Marrucino 97. Le scuole abruzzesi coinvolte nel Premio, ciascuna con la […]
Le giurie popolari al lavoro per l’edizione 2016 del Premio Croce
Sono stati 470 gli studenti di tutto l’Abruzzo che hanno partecipato alle assemblee di avvio del lavoro delle Giurie popolari che dovranno giudicare i libri selezionati per le tre sezioni dell’edizione 2016 del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. Per la sezione “saggistica” lavoreranno, sotto la guida dei docenti, i Licei classici dell’Aquila, Teramo e Pescara […]
Premio Croce 2016, con ancora più iniziative e partecipazione

Con il 150° anniversario della sua nascita e con l’ampliamento delle giurie, si preannuncia sempre più ricco di cultura e di partecipazione il Premio Nazionale dedicato a Benedetto Croce, che si terrà a Pescasseroli (Aq) il 5 e 6 agosto prossimi. L’edizione undicesima si terrà nel segno dei 150 anni trascorsi da quel 25 febbraio […]
Concluso il decennale del Premio Croce a Pescasseroli

Si è felicemente conclusa con la cerimonia di consegna ai tre vincitori, sabato 1 agosto a Pescasseroli, la decima edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. Luciana Capretti ha ricevuto il premio narrativa 2015 per Tevere (pubblicato da Marsilio), Paolo Di Paolo si è aggiudicato il premio al giornalismo letterario con Tutte le speranze. […]
Ecco i vincitori del Premio Croce 2015

Luciana Capretti con Tevere (Marsilio) per la sezione narrativa, Marina Caffiero per Storia degli Ebrei nell’Italia moderna – dal rinascimento alla restaurazione (Carocci) per la sezione saggistica e Paolo Di Paolo con Tutte le speranze. Montanelli raccontato da chi non c’era (Rizzoli) per il giornalismo letterario sono i tre vincenti dell’edizione decennale del Premio nazionale […]