Incontro col prof. Serianni per presentare il Premio Croce 2022 all’Istituto G.Fortunato di Rionero in Vulture e alle giurie popolari

Al seguente link è possibile visionare l’incontro on line tenutosi sabato 12 marzo 2022 con il prof. Luca Serianni della Giuria istituzionale del Premio “Benedetto Croce”. Con un saluto del sindaco del Comune di Pescasseroli, avv. Luigi La Cesa. Ha coordinato Pasquale D’Alberto, responsabile del comitato organizzatore del Premio. https://drive.google.com/file/d/1ocNswEaAzuwLmI0ekQ7e_7BCtrYagZNH/view
Interviste ad alcuni finalisti della XVII edizione del Premio “Croce”, di Marco Venezia

Il blog Le Nostre Notizie, per la Cultura, attraverso il direttore Marco Venezia ha intervistato alcuni dei nomi finalisti all’edizione 2022 del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. Di seguito i riferimenti di approfondimento per ciascun autore intervistato. Goffredo Buccini, che partecipa per la sezione della Letteratura giornalistica con “Il tempo delle Mani pulite”: https://www.lenostrenotizie.com/post/le-nostre-notizie-cultura-intervista-a-goffredo-buccini-del-corriere-della-sera […]
Annunciate le terne finaliste dell’edizione XVII del Premio “Benedetto Croce”

La giuria del Premio Nazionale di Cultura B. Croce di Pescasseroli ha reso noto le terne dei finalisti dell’edizione 2022 del Premio, la XVII. Per la Narrativa concorreranno Michela Marzano – Stirpe e vergogna – Rizzoli; Fabio Stassi – Mastro Geppetto – Sellerio; Laura Imai Messina – Le vite nascoste dei colori – Einaudi. Per […]
Cinquine di opere per il 2022 del Premio “Benedetto Croce”

La Giuria istituzionale, riunitasi come di consueto in gennaio, ha decretato anche per l’edizione 2022 le cosiddette cinquine di opere che rientrano in ciascuna delle tre categorie costituenti l’offerta del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce”. Le cinquine di libri verranno ridotte a terne finaliste, nella successiva riunione dei giurati in febbraio. Per la sezione […]
Proposte delle case editrici per il Premio Croce 2022

Nello schema seguente, sono riassunte tutte le proposte delle case editrici per le opere che partecipano alla XVII edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. In totale, 37 case editrici e 63 titoli di libri.
Grande evento in rete per l’avvio dei lavori delle giurie popolari del Premio “Croce” 2021

Sono cominciati oggi, 5 Marzo, i lavori delle 36 giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” giunto quest’anno alla sua XVI edizione. Più di mille sono stati gli utenti collegati oggi in rete con il liceo Classico “Gabriele D’Annunzio” di Pescara e in diretta Facebook su Radio Parco, di Pescasseroli. Le giurie popolari […]
La Giuria del Premio “Croce” ha stabilito le cinquine e il premio alla Memoria per la XVI edizione

Il Premio alla Memoria 2021 sarà tributato a Franca Valeri. Sono state selezionate le cinquine di opere che concorrono alla XVI edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. Sono queste, le decisioni della riunione della Giuria istituzionale, collegata a distanza insieme ai componenti del Comitato organizzatore, dell’8 gennaio 2021. A Franca Valeri, nota attrice, […]
Premio Croce XVI edizione: proposte delle case editrici

Sono 55 i titoli proposti, giunti da 34 case editrici italiane, per la sedicesima edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. I giurati, secondo le loro preferenze, d’ora in avanti esamineranno i testi proposti, per le consuete tre categorie: saggistica, narrativa e giornalismo. Le opere selezionate verranno discusse dai giurati nel gennaio 2021, per […]
Premio Croce partner istituzionale nazionale di Libriamoci del Cepell Mibact

Nella seconda metà del mese di novembre si tiene una manifestazione nazionale che si chiama “Libriamoci”, promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) del Mibact. Il Premio Croce ha dato la sua adesione diventando “Partner istituzionale della manifestazione”. Insieme ad altre realtà abruzzesi, comparirà sul sito istituzionale del Cepell (alla voce Exlibris). […]
Premio “Benedetto Croce”, Pescasseroli 2020: ecco i vincitori

Il valore della memoria, il rispetto dei diritti civili, la cultura come una delle leve della ripresa del Paese, in particolare delle zone interne, dopo la pesante emergenza del Coronavirus. Saranno questi i temi al centro della XV edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli che si terrà nella capitale del PNALM […]